“Credere nella Pace” – Incontro di formazione e impegno comunitario a Viareggio

 


L’Azione Cattolica di Lucca, in collaborazione con la Commissione Giustizia e Pace della Diocesi di Lucca, promuove un appuntamento speciale del Progetto Cittadinanza :

"Artigiani per la costruzione della Pace e del Bene Comune."

📅 Data: Giovedì 25 settembre 2025
📍 Luogo: Oratorio Parrocchiale Don Bosco – Viareggio

In un mondo ancora ferito dalle guerre in Medio Oriente e in Ucraina, e in questo agosto in cui abbiamo ricordato l80° anniversario di Hiroshima e Nagasaki, vogliamo ribadire il valore universale della pace come dono e come responsabilità. 

L'amato Santo Padre Papa Francesco, nel suo messaggio per la 58ª Giornata Mondiale della Pace (1° gennaio 2025), ci ha ricordato che “la pace è frutto di relazioni che rispettano la dignità di ogni persona e si fondano sulla verità, la giustizia e la solidarietà”.

Per questo, l’Azione Cattolica Italiana ha proposto l’istituzione di un Ministero della Pace, segno concreto dell’impegno della Chiesa e della società civile a lavorare per la riconciliazione e il bene comune.

Tema della serata

“Credere nella Pace – La Pace nei Cuori e la Pace nella Costituzione”
Ospite d’eccezione sarà il Prof. Alberto Randazzo, docente associato di Diritto Costituzionale e Pubblico all’Università di Messina e Presidente dell’Azione Cattolica della Diocesi di Messina. Con competenza e passione ci guiderà a riflettere su come la pace sia una scelta concreta, radicata nei cuori e sancita nei principi della nostra Costituzione.


Programma

  • 18:45 – Saluti iniziali del Presidente di Azione Cattolica Lucca e del Presidente della Commissione Giustizia e Pace. Introduzione ai lavori.

  • 19:00 – Relazione “La Pace nei Cuori e nella Costituzione” a cura del Prof. Randazzo.

  • 19:45 – Break e apericena (offerta libera).

  • 20:30 – Interventi e laboratori di approfondimento.

  • 22:30 – Conclusioni.


Un invito aperto a tutti

Questa serata non è pensata solo per chi già si occupa di pace o di impegno civile, ma per chiunque senta il bisogno di un mondo diverso, dove il dialogo e la fraternità possano vincere sull’odio e la violenza.
L’incontro è aperto a giovani, adulti, educatori, operatori pastorali e a chiunque desideri dare il proprio contributo per costruire una società più giusta e fraterna.

🙏 Un ringraziamento speciale alla Parrocchia Don Bosco di Viareggio per l’accoglienza, al Prof. Randazzo per la disponibilità e a tutti coloro che contribuiranno con interventi e testimonianze.


Per solo motivi organizzativi, chiediamo la gentilezza, a chi partecipa  di contattare :

Carlo Andrea  Tel. 333 286 6927 

all'email: amministratorediocesano@azionecattolicalucca.it


Ti aspettiamo!
📢 Ingresso libero – Condivisione, ascolto e fraternità al centro.