PROGETTO CITTADINANZA

PROGETTO CITTADINANZA

PROGETTO CITTADINANZA


 L'Azione Cattolica propone un percorso in adesione e in unità con il Progetto Cittadinanza, lanciato dalla Delegazione Regionale di AC circa 20 anni fa, con l’intenzione di sviluppare un processo partecipato che faccia tesoro del Cammino Sinodale e dell’esperienza delle Settimane Sociali (l’ultima delle quali, come ricorderete, si è svolta lo scorso anno a Trieste)


In una realtà che sembra dirci che possiamo fare a meno della politica perché ci sono già altri che possono scegliere per noi, .l’obbiettivo che ci proponiamo è quello di stimolare le comunità ad un impegno nella formazione del BENE COMUNE, attraverso una lettura combinata del Magistero e della Carta Costituzionale. 

La nostra ambizione è sviluppare un senso critico sulle questioni più attuali, partendo dal vissuto di ciascuno, dalle nostre comunità; sollecitare una riflessione sulla cura dei diritti e dei doveri, sulla difesa della persona, sull’equità, sull’ambiente, sulla pace.

Il Progetto Cittadinanza, intende intervenire in un tempo storico nel quale la democrazia (per usare ancora le parole di Papa Francesco) è “infartuata” nel senso che il cuore della democrazia richiede urgenti cure come il dialogo, lo “stare” insieme, il “fare” insieme, il ritrovare “luoghi”.