7 SETTEMBRE 2025 : UNA DATA SIMBOLICA

 




Il 7 settembre l'AC Diocesana propone una giornata da trascorrere insieme a Roma, con spirito di fraternità e  fare festa e pregare per la santificazione di due giovani:

Carlo Acutis e Piergiorgio Frassati.


La canonizzazione dei beati Piergiorgio Frassati e Carlo Acutis,  si terrà domenica il 7 settembre 2025 in piazza San Pietro.

Sarà un momento di fraternità, che vivremo insieme, nella festa di questi nostri fratelli giovani Santi. 

Carlo Acutis è morto giovanissimo, 15 anni, ed è noto come il 'ciber-apostolo dell'eucarestia' o anche come 'patrono di internet' per il suo impegno nella raccolta documentale e nella creazione di siti web sulla fede. Piergiorgio Frassati, nato a Torino e morto a 24 anni, è stato terziario domenicano e iscritto ed impegnato in AC, tanto da essere, oggi, considerato patrono dei giovani di AC e anche della FUCI. Frassati è noto come 'Il Santo delle vette' e si è dedicato, nella sua breve vita, ai poveri e ai bisognosi. Due giovani con esperienze diverse, con forti motivazioni dettate da una fede profonda e sincera. Un esempio per tutti, non solo per i giovani. Il 7 Settembre potrà essere l'occasione per conoscerli e pregare con loro per tutti noi.


Nella locandina tutti i dettagli.

Nel pomeriggio possibilità di attraversare la porta Santa e visitare la basilica di San Pietro, nella locandina tutti i dettagli.

ISCRIZIONI entro il 20 agosto 2025 , salvo esaurimento posti.

Di seguito il link per registrarsi. 

Per partecipare cliccare il seguente link google:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSegtaRlvI4wx4JgtiHh-uglgq8AiNqNnWmGuxZ4iebADrbqDA/viewform?usp=header

oppure contattare all'email : presidentediocesano@azionecattolicalucca.it

oppure : Gabriele al tel. - meglio mediante whatsapp : 346 49 23464



PER APPROFONDIRE MEGLIO

📅 Una data simbolica: il 7 settembre 2025

Il 13 giugno 2025, Papa Leone XIV, durante un Concistoro ordinario pubblico in Vaticano, ha annunciato che i Beati Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati saranno canonizzati insieme nella stessa celebrazione, fissata per domenica 7 settembre 2025 . Inizialmente, le canonizzazioni erano previste separatamente nell’ambito del Giubileo dei giovani: Carlo Acutis per il 27 aprile e Frassati per il 3 agosto, ma la morte di Papa Francesco il 21 aprile ha obbligato a riprogrammare l’evento .

La cerimonia è verosimilmente prevista in Piazza San Pietro, con inizio indicativo alle ore 10:00, e sarà presieduta direttamente da Papa Leone XIV .


Chi erano i due giovani futuri santi

Carlo Acutis (1991–2006)

Nato a Londra il 3 maggio 1991 e cresciuto a Milano, Carlo manifestò fin da giovane una fede profonda, con una devozione particolare all’Eucaristia, definita come "la mia autostrada per il Cielo" .

Soprannominato "patrono di Internet", ha creato un sito web per documentare miracoli eucaristici, diventando un esempio di evangelizzazione digitale .

È deceduto a soli 15 anni il 12 ottobre 2006 a causa di una leucemia fulminante .

È stato beatificato a Assisi il 10 ottobre 2020 dopo il riconoscimento del primo miracolo – la guarigione di un bambino brasiliano .

Un secondo miracolo – la guarigione di una giovane costaricana vittima di un grave trauma cranico nel 2022 – è stato riconosciuto nel maggio 2024, aprendo la strada alla canonizzazione .


Pier Giorgio Frassati (1901–1925)

Nacque il 6 aprile 1901 a Torino e morì il 4 luglio 1925 a soli 24 anni per poliomielite, contratta probabilmente mentre prestava servizio ai poveri .

Terziario domenicano e attivo nell’Azione Cattolica, si impegnò concretamente a favore dei poveri, visitando malati, aiutando operai e partecipando alla vita sociale e politica italiana dell’epoca .

Beatificato da Giovanni Paolo II il 20 maggio 1990 per un miracolo avvenuto in anni recenti su un seminarista statunitense guarito da una grave lesione al tendine d’Achille .


Il significato della canonizzazione congiunta

Unire le due canonizzazioni in un’unica festa rappresenta un gesto altamente simbolico: Frassati e Acutis incarnano due versioni complementari di santità laicale giovanile, accostando l’impegno sociale del primo XX secolo all’evangelizzazione digitale del terzo millennio . Papa Leone XIV ha voluto così inviare un messaggio di speranza, unità e spiritualità accessibile ai giovani di tutto il mondo .

Il 7 settembre 2025 segna quindi un momento importante: una solennità ecclesiale che unisce il passato e il presente, offrendo modelli di fede radicata e moderna al tempo stesso.


Il programma della celebrazione

Secondo le informazioni ufficiali del Dicastero delle Cause dei Santi, l’evento sarà coordinato dalla Santa Sede e prevedrà:

6 settembre 2025 (Roma): eventi preparatori, tra cui conferenze e veglie di preghiera.

7 settembre 2025: celebrazione eucaristica con rito di canonizzazione, presieduta da Papa Leone XIV in Piazza San Pietro, con inizio attorno alle ore 10:00. La partecipazione è gratuita, ma l’organizzazione di viaggio e alloggio è a carico dei partecipanti .




La canonizzazione di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati segna una svolta significativa nella Chiesa: due giovani laici, provenienti da contesti diversi, ma uniti da una fede autentica, testimoniano insieme che la santità è possibile per tutti, oggi come ieri. Il 7 settembre 2025 diventerà una data chiave per la spiritualità contemporanea e un invito a vivere la fede in modo concreto, quotidiano e innovativo.