CALENDARIO INCONTRI DI SPIRITUALITA'


 

Un cammino rinnovato: gli incontri di spiritualità 2024-25

Il tempo della riflessione, della condivisione e della crescita è al centro del nuovo “Calendario Incontri di Spiritualità” promosso dall’Azione Cattolica Diocesana di Lucca. Con uno sguardo che abbraccia adulti, gruppi unitari e comunità intere, si apre una proposta concreta per vivere insieme – nella fede e nell’impegno – un percorso che porta alla scoperta, all’ascolto e all’apertura al domani.

Perché partecipare

  • Spazio di silenzio e confronto: In un mondo frenato da mille stimoli, questi momenti offrono l’occasione di fare un passo indietro, interrogarsi e incontrarsi.

  • Comunità che cresce: Non si tratta solo di “partecipare”, ma di camminare insieme — adulti che si interrogano, gruppi che si uniscono, parrocchie che ripensano la vita.

  • Vocazione all’azione: La spiritualità proposta non è evasione, ma radice dell’impegno. Da qui possono nascere scelte più coraggiose, relazioni più autentiche, comunità più vive.

Cosa aspettarsi

Nelle date che verranno comunicate, si alterneranno momenti di preghiera, riflessione guidata e condivisione. Si potrà ascoltare una testimonianza, confrontarsi su un tema, oppure immergersi in un silenzio condiviso che parla più di mille parole.

Tutto questo nel contesto concreto della diocesi di Lucca, perché la spiritualità non sia un’isola ma venga vissuta dentro le relazioni, dentro le parrocchie, dentro la città.

L’invito è semplice: prendi il calendario, scegli gli incontri, e… vieni. Senza paura che “non è per me”: la proposta è pensata per te, così come sei.


Un invito aperto

A chi è rivolto? A tutti gli adulti della diocesi – da chi è già impegnato in parrocchia, a chi sente il desiderio di vivere la fede più consapevolmente. A chi è solo curioso e vuole provare. A chi è già “dentro” e vuole donare ancora più tempo e presenza.

Qualche nota pratica

  • Segui gli annunci dell’Azione Cattolica di Lucca per conoscere le date precise e i luoghi.

  • Prevedi di dedicare un pomeriggio o una sera: entrare in un incontro richiede solo il gusto di stare insieme e il desiderio di aprirsi.

  • Porta con te qualcosa: un quaderno, una penna, magari la voglia di ascoltare quel che il cuore sta già sussurrando.

In un tempo in cui si parla tanto di “spiritualità” come bella parola, questa proposta dell’Azione Cattolica Diocesana di Lucca lo traduce in incontri reali, persone reali, comunità reali. Se senti quel richiamo – “voglio più vita, più senso, più relazioni” – rispondi: partecipa.

Il cammino è già pronto. Ti aspetta.


Post più popolari