I Presidenti diocesani
PRESIDENTI GIUNTA DIOCESANA (a partire dallo Statuto generale dell' A.C.I. del 1923)
1923-1935 Ferdinando Martini
1935-1939 Italo Baccelli
1939-1946 Ufficio Diocesano per la Direzione dell' AC (sospensione della Presidenza laicale)
PRESIDENTI GIUNTA DIOCESANA (a partire dallo Statuto generale dell' A.C.I. del 1946)
1946-1955 Italo Baccelli
1955-1960 Michele Lombardi
1960-1967 Giulio Giorgi
1967-1970 Renzo Papini
1970-1976 Renzo Papini
1976-1986 Agnese Garibaldi
1986-1987 Edoardo Pagani
1987-1992 Antonio Torre
1992-1995 Edoardo Pagani
1995-2002 Paolo Angeli
2002-2005 Lena Matteoni Tocchini
2005-2011 Francesco Giovannetti
2012-2020 Mario Battaglia
1987-1992 Antonio Torre
1992-1995 Edoardo Pagani
1995-2002 Paolo Angeli
2002-2005 Lena Matteoni Tocchini
2005-2011 Francesco Giovannetti
2012-2020 Mario Battaglia
2020- in carica Gabriele Viviani
Le origini
1849: 30 luglio
Fondazione della Pia Aggregazione Cattolica "L' Alma Mater" delle Associazioni Cattoliche in Italia
1871
Fondazione del Circolo della Gioventù Cattolica Italiana (GCI) col il titolo "Volto Santo" aggregato il 30 novembre 1881 al Comitato permanente dell' Opera dei Congressi Cattolici in Italia. Esso ebbe vita fino al 1889
1880
Costituzione dell' Opera dei Congressi Cattolici e sua diffusione nelle varie parrocchie; fondazione dell' Unione Operai e Negozianti cattolici. Lucca fu scelta a sede del Comitato regionale
1882
Fondazione del Circolo "Maria SS. di Montenero" che nel 1885 si trasforma nella Società Cattolica dell'Immacolata Concezione
1884
Sotto gli auspici della Pia Aggregazione Cattolica sorge la scuola popolare "Matteo Civitali"
1887: 19/23 marzo
Si svolse a Lucca il 7° Congresso Cattolico Nazionale presieduto da Giovanni Acquaderni
1897
Fondazione del Circolo della Società Gioventù Cattolica Italiana (S.G.C.I.) di "Nostra Signora del S. Cuore di Gesù" nella Parrocchia di S. Leonardo in Borghi
1898
Fondazione in Lucca di un Circolo Cattolico per gli studi sociali ad opera del prof. Toniolo
1902
Fondazione del Circolo S.G.C.I. "Leone XIII" nella Parrocchia di S. Pietro Somaldi
1906: 21 novembre
Fusione dei due Circoli della S.G.C.I. "Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù" e "Leone XIII" e costituzione del II Circolo "Volto Santo" che visse fino al 1912
1906: 23 dicembre
Si svolse a Lucca il 6° Congresso Cattolico Regionale Toscano della Gioventù Cattolica Italiana; fu pubblicato il numero unico "Iuventus"
1914: 10 febbraio
Si costituisce l' Unione Giovanile Cattolica che visse fino al 27 novembre 1914
1918: 20 dicembre
Si ricostituisce il Circolo "Volto Santo", dal quale riprese vita tutta l' A.C. Lucchese
1920
Sorge la Federazione Diocesana dei Circoli della Gioventù Cattolica Italiana (GIAC)
1920: 4 marzo
Fondazione dell' Unione fra le donne cattoliche d'Italia e della Gioventù femminile Italiana
1921
1° Congresso Diocesano della GIAC
1926
Fondazione del primo gruppo di Fanciulli di A.C. nella parrocchia della Metropolitana
1927: 13 novembre
Fondazione dell' Unione Uomini di A.C.
1933: febbraio
Costituzione della sezione maschile e femminile della Federazione Universitaria Cattolica Italiana (FUCI)
Fondazione della Pia Aggregazione Cattolica "L' Alma Mater" delle Associazioni Cattoliche in Italia
1871
Fondazione del Circolo della Gioventù Cattolica Italiana (GCI) col il titolo "Volto Santo" aggregato il 30 novembre 1881 al Comitato permanente dell' Opera dei Congressi Cattolici in Italia. Esso ebbe vita fino al 1889
1880
Costituzione dell' Opera dei Congressi Cattolici e sua diffusione nelle varie parrocchie; fondazione dell' Unione Operai e Negozianti cattolici. Lucca fu scelta a sede del Comitato regionale
1882
Fondazione del Circolo "Maria SS. di Montenero" che nel 1885 si trasforma nella Società Cattolica dell'Immacolata Concezione
1884
Sotto gli auspici della Pia Aggregazione Cattolica sorge la scuola popolare "Matteo Civitali"
1887: 19/23 marzo
Si svolse a Lucca il 7° Congresso Cattolico Nazionale presieduto da Giovanni Acquaderni
1897
Fondazione del Circolo della Società Gioventù Cattolica Italiana (S.G.C.I.) di "Nostra Signora del S. Cuore di Gesù" nella Parrocchia di S. Leonardo in Borghi
1898
Fondazione in Lucca di un Circolo Cattolico per gli studi sociali ad opera del prof. Toniolo
1902
Fondazione del Circolo S.G.C.I. "Leone XIII" nella Parrocchia di S. Pietro Somaldi
1906: 21 novembre
Fusione dei due Circoli della S.G.C.I. "Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù" e "Leone XIII" e costituzione del II Circolo "Volto Santo" che visse fino al 1912
1906: 23 dicembre
Si svolse a Lucca il 6° Congresso Cattolico Regionale Toscano della Gioventù Cattolica Italiana; fu pubblicato il numero unico "Iuventus"
1914: 10 febbraio
Si costituisce l' Unione Giovanile Cattolica che visse fino al 27 novembre 1914
1918: 20 dicembre
Si ricostituisce il Circolo "Volto Santo", dal quale riprese vita tutta l' A.C. Lucchese
1920
Sorge la Federazione Diocesana dei Circoli della Gioventù Cattolica Italiana (GIAC)
1920: 4 marzo
Fondazione dell' Unione fra le donne cattoliche d'Italia e della Gioventù femminile Italiana
1921
1° Congresso Diocesano della GIAC
1923
Viene fondata la Giunta diocesana di A.C.
Viene fondata la Giunta diocesana di A.C.
1926
Fondazione del primo gruppo di Fanciulli di A.C. nella parrocchia della Metropolitana
1927: 13 novembre
Fondazione dell' Unione Uomini di A.C.
1933: febbraio
Costituzione della sezione maschile e femminile della Federazione Universitaria Cattolica Italiana (FUCI)